Materiale
Lana di peso Aran (io ho usato Artesano
Aran e me ne sono bastati 152 g)
Ferro circolare da 100 cm (per lavorazione
Magic Loop; ma si possono usare 2 circolari
o il gioco di ferri) con punte da
5,5 e 6 mm
Punti usati
Coste 4
rov/2 dir, 3 rov/2 dir, 2 rov/2 dir
Doppia Treccia (su 6 punti)
Ferro 1: 2 dir, incrocio a
sin (mettere 2 punti su ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 2 dir, lav a
dir i 2 punti sul ferro aus
Ferro 2: 6 dir
Ferro 3: incrocio a dx
(mettere 2 p su ferro ausiliario sul retro del lavoro, 2 dir, lav a dir i 2
punti sul ferro aus, 2 dir
Ferro 4: come il ferro 2
Ripetere i ferri 1-4 per il
pattern
Con i ferri più grossi
avviare 66 punti e chiudere in tondo.
Giro Preparatorio: (2 dir, 4
rov, 2 dir, 4 rov, 6 dir, 4 rov), ripetere altre 2 volte
Iniziare il pattern doppia treccia
e lavorare per 8 giri
Giro succ (diminuzioni): (2
dir, 1 rov, 2 ins rov, 1 rov, 2 dir, 1 rov, 2 ins rov, 1 rov, incrocio a sin, 1 rov, 2 ins rov, 1 rov), rip altre 2 volte (9
punti diminuiti = 57 p)
Proseguire sec pattern per altri 9 giri.
Giro succ ( diminuzioni): (2
dir, 1 rov, 2 ins rov, 2 dir, 1 rov, 2 ins rov, incrocio a dx, 1 rov, 2 ins
rov), rip altre 2 volte (9 p dim = 48 p).
Proseguire sec pattern fino a
che il pezzo misura circa 30 cm dall’avvio.
Passare ai ferri più piccoli
e lavorare a coste 2/2 per 5 giri, quindi chiudere morbidamente in pattern.
Ripetere uguale per l’altra gamba
Bello il pattern e mi piace molto anche il colore di lana che hai usato.
RispondiEliminaciao Alessandra
Ciao Alessandra e grazie, sono contenta che ti piaccia.
RispondiEliminaCiao. Prima di tutto complimenti per il blog e per tutti i tuoi lavori. Vorrei farti una domanda: come si fa a cambiare cavo dopo aver chiuso in tondo il lavoro. Per fare un maglione per esempio inizio con un cavo corto ma poi aumentando le maglie ho bisogno di mettere quello più lungo. come si procede?
RispondiEliminagrazie e un caro saluto
cinzia
Grazie Cinzia.
RispondiEliminaDunque, per rispondere alla tua domanda:
svita la punta finale del cavo corto ed avvita al suo posto un tappino (di quelli in dotazione) per non perdere i punti. Avvita questa punta su un cavo più lungo ed inizia a lavorare: man mano che lavori i punti passano automaticamente sul nuovo cavo; quando hai finito il giro, tutti i punti sono sul nuovo cavo più lungo, svita la punta rimasta sul cavo corto e avvitala sul cavo lungo ed il gioco è fatto. Spero di essermi spiegata, comunque fammi sapere......
Ciao e buon lavoro
Aurelia grazie per la tempestiva risposta. Ma anche se il lavoro è chiuso in tondo si può adottare il metodo che descrivi?
RispondiEliminagrazie e un saluto
Certo!
RispondiEliminaGrazie e buona domenica.
RispondiEliminaCinzia
Ciao ho visto i tuoi scalda muscoli e li vorrei rifare per mia figlia che ha una circonferenza polpaccio di 34cm questi tuoi rimangono aderenti oppure morbidi? Grazie in anticipo per la risposta buon lavoro.PS. Il colore è proprio quello che ha scelto mia figlia
RispondiElimina